Oggi posto una ricetta facile facile che ha realizzato la mia bambina grande, Giada, e con questa partecipo al contest di Claudia: lo scorso we abbiamo fatto i muffin alle nocciole. Il papà ne va matto così abbiamo pensato di realizzare questa ricetta. Che dire???.... buona lettura!!!!
Ingredienti
Secchi
- 140 gr zucchero
- 150 gr di farina
- 100 gr di farina di nocciole
- 1 cuc.ino di lievito
- 1 cuc.ino di bicarbonato
Umidi
- 85 gr di burro morbidissimo
- 2 uova
- 200 ml di latte
- aroma di vaniglia
Procedimento
Per prima cosa accendete il forno a 200°C e preparata gli stampini per i muffins oppure la teglia.
Mescolate prima tutti gli ingredienti secchi in una ciotola avendo cura di setacciare le due farine assieme al lievito e mescolate bene aggiungendo lo zucchero ed il bicarbonato.
Mescolate prima tutti gli ingredienti secchi in una ciotola avendo cura di setacciare le due farine assieme al lievito e mescolate bene aggiungendo lo zucchero ed il bicarbonato.
A questo punto mescolate, in una ciotola capiente, tutti gli ingredienti umidi: burro, uova e latte montando con delle fruste.
Ok ora siamo pronti a riempire gli stampini. Aiutatevi con un mestolo piccolo è più facile.
Infornate per 18 minuti circa, fate sempre la prova stecchino dopo 15 minuti, regolandovi con il vostro forno.
Et voilà ecco la nostra opera d'arte anzi dovrei dire l'opera d'arte di Giada.
Brava la mia piccola cuoca!
Aggiungete per ultimo l'aroma di vaniglia. Adesso viene la parte delicata: aggiungete gli ingredienti secchi in più riprese e mescolando delicatamente e dal basso verso l'alto. Mi raccomando cercate di farlo in pochi passi perché i muffins, se mescolate troppo, tenderanno a diventare gommosi una volta cotti.
Ok ora siamo pronti a riempire gli stampini. Aiutatevi con un mestolo piccolo è più facile.
Infornate per 18 minuti circa, fate sempre la prova stecchino dopo 15 minuti, regolandovi con il vostro forno.
Et voilà ecco la nostra opera d'arte anzi dovrei dire l'opera d'arte di Giada.
Brava la mia piccola cuoca!
Consigli
Buon divertimento a voi e buona partecipazione a noi!!!
Baci Mary
:)
- mescolate tutti gli ingredienti umidi e poi quelli secchi setacciando le farine.
- se volete aggiungere frutta, uvetta, gocce di cioccolato fatelo sempre alla fine dopo avere mescolato tutti gli altri ingredienti
- non mescolate troppo l'impasto altrimenti diventeranno gommosi una volta cotti
- non cuoceteli troppo: quando sono colorati e sono cresciuti sono pronti
- se li volete conservare usate un contenitore a chiusura ermetica: in frigorifero solo se ci sono pezzi di frutta
Con questa ricetta partecipiamo anche noi!
http://scorzadarancia.blogspot.it/2012/09/cucinando-con-i-bambini-piccoli-chef-ai.html |
Buon divertimento a voi e buona partecipazione a noi!!!
Baci Mary
:)
@Nicoletta: dai che ce la puoi fare..bacio Mary
RispondiEliminaOttimo! Così non ho più scusanti ... ora anche Giada fa dolci!
RispondiEliminaHo capito Mary, devo farli anch'io!
Solo che con te tutto sembra facile! SEI UNA GRANDE!
Nicoletta
Grazie Mary,
RispondiEliminail post è perfetto, dolcissima la tua nicaredda, attenta e precisa.
in bocca al lupo :D
Cla
@Claudia: grazie cara....in bocca al lupo a tutti. A presto!
RispondiEliminaMary